Skip to content
mercoledì, Maggio 14, 2025

Psychomed – Rivista telematica di psicoterapia, medicina psicosociale, psicologia della salute e preventiva

  • La rivista
    • La rivista
    • Organi direttivi
    • Codice etico
    • Norme per gli autori
      • Pubblica con noi
  • I numeri di PSYCHOMED
  • Contattaci
Anno 2021 anno 16

POSTERS

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023RedazioneComment(0)

These two posters have been selected from those presented at the 16th International Congress of Behavioral Medicine Medicine: “Interdisciplinary behavioral medicine: systems, network and interventions”, held in Glasgow in June 2021.

Redazione
 | Website
  • Congressi
  • Archivio storico - 2022 - Anno 17 - N° 1-2-3
  • ARCHIVIO STORICO
  • ARCHIVIO STORICO
Redazione
https://psychomed.crpitalia.eu

Related Articles

Anno 2021 anno 16

CASO CLINICO DI CORRADO

28 Febbraio 202318 Gennaio 2024Orazio Caudullo

Viene descritto il caso di un paziente omosessuale inviato ad un servizio di psicologia per sintomatologia depressivo-ansiosa. Il paziente aveva adottato nei confronti del suo orientamento sessuale un coping evitativo ed un atteggiamento passivo-anassertivo, soprattutto per la vergogna derivante dall’auto-stigma. Aveva un fratello sposato con tre figli e deceduto 3 anni prima. L’inquadramento trans-diagnostico del caso clinico induce a identificare obiettivi terapeutici a breve, medio e lungo termine quali: sostegno e supporto psicologico nell’immediato, e poi, una volta migliorato il tono dell’umore, ridurre l’auto-stigma per l’HIV, l’omofobia interiorizzata, e quindi risolvere i problemi relazionali e i comportamenti di evitamento. Preso atto che i suoi comportamenti di evitamento sono stati appresi nel contesto familiare, la psicoterapia procede speditamente, soprattutto da quando il paziente ha iniziato a prendere decisioni a suo favore e seguendo le sue inclinazioni. Oggi si è trasferito in una nuova casa dove vive felice, ha anche comprato una nuova auto e ha conosciuto un uomo che frequenta da alcuni mesi.

Anno 2021 anno 16

EDITORIALE – 50 ANNI DI TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE IN ITALIA

24 Gennaio 202318 Gennaio 2024Stefania Borgo & Lucio Sibilia

La Terapia Comportamentale, divenuta ben presto Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC, ovvero la CBT in inglese), fu introdotta in Italia cinquanta anni fa. Le due principali associazioni di TCC italiane ricordano questo anniversario. L’AIAMC (l’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento) tiene a Napoli, nell’ambito del XVIII Congresso “Ritorno al futuro dal comportamentismo al cognitivismo andata e ritorno”, una Tavola […]

Anno 2021 anno 16

TEST ANXIETY: DALLA REVISIONE DELLA LETTERATURA ALL’IDEAZIONE DI UN PROGRAMMA TRANS-DIAGNOSTICO DI TRATTAMENTO

21 Febbraio 202318 Gennaio 2024Antonella Sinagoga, Annalisa Urbano, Valentina Costa & Gloria Bartolaccini

Antonella Sinagoga*, Annalisa Urbano*, Valentina Costa*, Gloria Bartolaccini* RiassuntoObiettivi: L’ansia da valutazione è una condizione psicologica rilevante dal punto di vista clinico ed epidemiologico che causa significative condizioni di stress nelle persone che devono affrontare situazioni di esame o di valutazione. Lo studio mira ad analizzare le evidenze empiriche disponibili sull’efficacia dei trattamenti finalizzati alla riduzione dell’ansia […]

Navigazione articoli

ARCHIVIO STORICO
METODOLOGIA DELLA RICERCA IN PSICOTERAPIA: USI ED ABUSI DELLA META-ANALISI

Licenza internazionale Creative Commons BY-NC-ND 4.0

PSYCHOMED – Rivista telematica di psicoterapia, medicina psicosociale, psicologia della salute e preventiva

ISSN: 1828-1516
AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N.243 DEL 12.6.2008

CONTATTI

Email: psychomed@crpitalia.eu                 Tel: 06.80071807